Autorità: ‘Allarme aereo dato per evitare vittime per i detriti’
Il capo dell’amministrazione militare di Kiev, Serhiy Popko, ha riferito che l’allarme aereo risuonato a Kiev questa sera è dovuto alla “caduta di un satellite spaziale della Nasa”.
“Intorno alle 22, nel cielo di Kiev è stato osservato un bagliore luminoso di un oggetto volante.
Secondo le informazioni preliminari, questo fenomeno è stato il risultato della caduta sulla Terra di un satellite spaziale della Nasa. Per evitare che i detriti facessero vittime cadendo a terra, è stato annunciato l’allarme aereo. La difesa aerea non è entrata in funzione”, ha dichiarato Popko citato sul Telegram dell’amministrazione militare di Kiev.
Nelle ore precedenti la segnalazione della caduta di un satellite a Kiev, la Nasa aveva messo in guardia sulla possibilità che il suo satellite defunto Rhessi, che ha viaggiato nello spazio per oltre 20 anni registrando oltre 100.000 eventi solari, precipitasse sulla Terra la notte tra mercoledì e giovedì, senza tuttavia poter fornire una localizzazione geografica. L’agenzia spaziale americana aveva sottolineato che la maggior parte del satellite sarebbe andata in fumo nel suo viaggio di ritorno nell’atmosfera, avvertendo però che “alcuni componenti” avrebbero potuto resistere all’impatto. “Il rischio che qualcuno sulla Terra venga danneggiato è basso”, con una possibilità su 2.467, ha precisato la Nasa. Secondo le previsioni il satellite era atteso rientrare l’atmosfera della terra intorno alle 3.30 italiane del mattino di giovedì, con un’approssimazione di “16 ore in più o in meno”, in una località non definita.
AGGIORNAMENTO
Tutte le immagini del bagliore su Kiev, smentita l’esplosione del satellite Nasa caduto sulla Terra
Il misterioso lampo che ha illuminato i cieli sopra la capitale ucraina non è stato provocato dalla caduta della navicella spaziale “Rhessi”
07:51Condividi
Resta ancora da chiarire cosa abbia provocato il misterioso lampo che ha illuminato i cieli sopra Kiev, attivando l’allarme antiaereo. Di concreto, al momento, c’è la smentita sulla possibile caduta di un satellite della Nasa, dato ancora in orbita. A dirlo è stata l’Agenzia spaziale statunitense sconfessando quanto dichiarato dai funzionari di Kiev, che avevano attribuito il bagliore luminoso, registrato sopra la capitale intorno alle 21 in Italia, proprio ai resti del veicolo spaziale.
“Secondo le informazioni preliminari, questo fenomeno è stato il risultato della caduta sulla Terra di un satellite spaziale della Nasa”, è stata la nota iniziale del capo dell’amministrazione militare di Kiev Serhiy Popko. Salvo poi essere smentito dalla Nasa: “La navicella spaziale ‘Rhessi’, utilizzata per osservare i brillamenti solari e sospettata da Kiev di essere caduta sulla Terra, è ancora in orbita. La Nasa e il dipartimento della difesa degli Stati Uniti continuano a tracciarla”.
Aggiornamento
Il portavoce dell’aeronautica militare Yuri Ihnat ha poi detto alla tv ucraina che il lampo era stato visto anche dalla vicina Bielorussia e l’agenzia spaziale ucraina ha affermato che si trattasse di un corpo cosmico che entrava negli strati densi dell’atmosfera terrestre. La soluzione più ovvia, quindi, è che si tratti proprio di un meteorite. Per fortuna non si riscontrano danni alle persone.
La storia della foto falsa associata all’evento odierno di Kiev
Successivamente, un cittadino di Kiev, in Ucraina, ha pubblicato ciò che ha visto l’oggetto che cadeva. A giudicare dalle immagini, era uno scherzo, perché le due immagini sembravano familiari e l’oggetto trainato dall’auto non sembrava un satellite. , ma un po’ come un ufo?


è falso, è facile da spiegare. Troppe persone hanno assistito a una luce così enorme cadere dal cielo e le sirene della difesa aerea hanno suonato. Il sistema di difesa aerea di Kiev non ha intrapreso alcuna azione, il che susciterà inevitabilmente la speculazione e il panico della gente .Potrebbe essere per placare le emozioni di tutti, quindi l’amministrazione militare di Kiev ha spostato la responsabilità sul metodo di abbandono dei satelliti. Di fatto la foto circola già in rete dal 2018 e ogni anno viene riesumata e riproposta come trasporto UFO

