0 0
Read Time:2 Minute, 6 Second

L’ufo/UAP della Valmalenco 1° step sulla genuinità

Due scatti interessanti provenienti dalla Valmalenco che mostrano un autentico UFO? É quello che mi domando e che ho domandato allo staff di A.R.I.A associazione ricerca italiana aliena , fondata da me nel 2017 e composta da ex appartenenti delle forze dell’ordine . Il primo passo è quello di stabilire con una sicurezza pari al 95% la genuinità dello scatto stesso e dunque andare ad analizzare e verificare eventuali manipolazioni. Per fare tutto questo oggi userò A A ottimo programma (a pagamento) usato per le indagini forense

I programmi di A. Software sono utilizzati dai principali laboratori forensi delle Forze dell’Ordine e altre agenzie governative governative in tutto il mondo. Il focus dell’azienda è lo sviluppo di soluzioni leader nel settore, che soddisfino tutte le esigenze di elaborazione di immagini e video legate ad usi investigativi e forensi, di pubblica sicurezza e di intelligence. Grazie all’attenzione dedicata alla trasparenza nelle metodologie utilizzate, i software A. garantiscono agli utenti l’applicazione dei tre princìpi fondamentali del metodo scientifico: accuratezza, ripetibilità e riproducibilità.

Questa analisi serve solo a chiarire se lo scatto è stato manipolato o meno fino ad una analisi approfondita dei pixel e blocchetti, non può in nessun caso escludere che possa trattarsi di una cosiddetta foto teatro cioè naturale nella sua composizione ma artificiale nel suo creazione , dunque rientra anche un ipotetico modellino utilizzato per lo scatto

Analisi comparativa della foto denominata HUAWEI WAS-LX1 014596

Ombre e luci sono fondamentali per stabilire se la foto è stata manomessa o ritoccata ,

il programma ha certificato come coerente l’esposizione ombre e luci e prospettiva dello scatto

Analisi EULA

anche l’analisi EULA non ha mostrato alterazioni significative dell’immagine o degli oggetti , il quadro generale risulta omogeneo nel suo contesto generale al 60%

Analisi JPG Dimples

Questa analisi permette di verificare anomalie nella compressione di fossette nell’immagine, se l’immagine è ritoccata l’oggetto risulta privo di compressione delle fossette grigie nell’area rossa , se al contrario è genuina troveremo fossette grigie anche nella zona rossa

Blocking Artifact

Mappa JPEG Ghosts

Questo filtro serve per evidenziare eventuali manipolazioni che verrebbero , qualora ci fossero, evidenziati col colore rosso , nella foto non vengono evidenziate zone rosse , l’assenza di tali zone conferma la non manipolazione della foto a meno che non venga utilizzato un programma apposito professionale costoso che riesce ad eludere questo step

NADJPEG

Mappa Fusione

Mappa Correlazione

Clonazione Blocchi

Clonazione Punti

La conclusione per quanto riguarda il 1° step sulla genuinità è risultato ko l’immagine risulta manipolata

/ 5
Grazie per aver votato!
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %