Su questo avvistamento direi ci sia poco da dire e da aggiungere quando mi fecero vedere la foto e mi chiesero un parere ci misi davvero poco a riconoscere l’artefatto… Anche se non ho potuto visionare lo scatto originale , l’oggetto ripreso mi ha ricordato un particolare oggetto che si trova nei bastoncini da sci
Cosa sono i bastoncini da sci
I bastoni da sci sono uno strumento essenziale per tutti gli sciatori, aiutano a mantenere l’equilibrio, danno ritmo nelle sequenze di curva, fungono da “terzo appoggio” nelle curve ad alta velocità, e offrono riposo quando siamo stanchi.
Che caratteristiche ha un bastoncino da sci?
“Di bastoni ce ne sono moltissimi in commercio, ognuno si differenzia per piccole caratteristiche che cercano di rispondere alle esigenze di ogni sciatori. Esistono sia di Alluminio che in Carbonio
CARATTERISTICHE DI UN BASTONCINO DA SCI
Oltre a colore e misura, ci sono altri aspetti importanti da tenere in considerazione nella scelta dei bastoncini:

- Strap: sono indispensabili per un’impugnatura salda. Alcuni hanno un’impugnatura più definita, altri si possono staccare quindi sono più facili da usare. Alcuni bastoncini hanno strap che si staccano automaticamente in caso di caduta, garantendo così maggiore sicurezza. Quando scii fuoripista è meglio non infilare gli strap. In questo modo sarà più facile mollare i bastoncini in caso di bisogno.
- Paramani: possono essere aggiunti ai bastoncini per proteggere le mani dagli urti contro i pali durante lo slalom.
- Impugnatura: i modelli più costosi montano impugnature ergonomiche che si adattano perfettamente alla mano per una presa più salda. I bastoncini per donna e per bambino hanno impugnature con diametro ridotto.
- Asta: l’asta può essere in alluminio o, nei bastoncini di fascia alta, in composito in fibra di carbonio. Per i bastoncini da freeride l’asta è più solida e con un diametro maggiore. I bastoncini curvi sono riservati agli sciatori che gareggiano nelle discipline di slalom gigante e velocità.
- Misura della rotella: per le piste battute è sufficiente una rotella con diametro piccolo, mentre una rotella più grande ti permette di non affondare nella neve più alta, una rotella media invece si adatta bene su tutti i terreni.







