0 0
Read Time:2 Minute, 7 Second

Ieri ( https://www.angelomaggioni.it/lufo-della-valmalenco-cosa-dicono-le-indagini-forense/)vi ho mostrato come un software forense analizza la genuinità di una fotografia , considerando che esistono altri software potenti e molto professionali per il ritocco e che sono difficili da sgamare, stasera vi mostro come il software Amped forense (usato anche dalle forze dell’ordine) mostra la falsificazione tramite le analisi delle firme di una fotografia, in particolare vi è un elemento che pochi conoscono: la memoria di una fotografia !! Ebbene se non si è più che pratici e se non si usano strumenti professionali ( a pagamento e non di certo free) si può verificare la memoria di una foto , nel caso dell’ufo della Valmalenco ora posso dirvi con certezza assoluta che è FALSA !! La memoria infatti mostra come era lo scatto originale e se non combacia con lo scatto esaminato è palesemente falsa o ritoccata !! In questi due grafici possiamo vede che nella memoria dello scatto manca l’elicottero, il bordo sinistro è diverso e la pianta del bordo destro è bassa !! Insomma lo scatto originale aveva una presentazione diversa. Il controllo della compressione (quadro 2) conferma i dubbi iniziali , si evidenzia una manipolazione su rotazione e scala della stessa immagine , mentre i picchi blu evidenziano compressioni diverse , la foto è stata salvata più volte durante la manipolazione… La foto è dunque FALSA : La mancanza dell’elicottero inoltre fa si che posso dirvi con quasi certezza che sia stato fotografato un modellino di ufo per poi aggiungerci l’elicottero dopo , forse con l’intento di rendere lo scatto più credibile !!! Ovviamente ho nascosto il metodo di indagine solo per evitare di facilitare il lavoro di pseudo ufologi colleghi che amano seguire il sensazionalismo e la speculazione

Analisi memoria della foto
Analisi memoria della foto
Analisi memoria della foto
l’analisi della memoria foto evidenzia le parti che nella foto originale molto probabilmente erano assenti e che sono state aggiunte dopo in una successiva elaborazione che viene evidenziata nel grafico sotto della compressione
Il controllo della compressione conferma i dubbi iniziali , si evidenzia una manipolazione su rotazione e scala della stessa immagine , mentre i picchi blu evidenziano compressioni diverse , la foto è stata salvata più volte durante la manipolazione… La foto è dunque FALSA
Questa analisi evidenzia una sovrapposizione di immagine o uno scatto fatto su un
altro scatto attraverso vetro schermo ecc . I blocchi rossi evidenziano comunque che la foto non è originariamente diretta in particolare come mostra l’analisi miniatura (memoria dell’immagine) stranamente sono gli stessi punti ad essere messi in discussione, bordo destro elicottero ecc
/ 5
Grazie per aver votato!
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %