UAP sul vulcano Popocatépetl, Messico, 08 gennaio 2023
Jaime Maussan come al solito non perde occasione per forzare un evento naturale e trasformarlo in un fenomeno ufologico ! Vi ho in passato parlato delle frodi che coinvolgono le mummie di Nazca e ve ne riparlerò in un prossimo articolo in modo dettagliato e approfondito! Ma è davvero un ufo quello fotografato da @Karlah_garcia ? Ho sottoposto , con il mio team, la foto ad analisi approfondita tramite un software forense (utilizzato sia in tribunale che dalle forze dell’ordine) per esaminare sia l’aspetto tecnico della foto , sia che non vi fossero state effettuate manipolazioni che pregiudicassero la foto stessa.



Una volta ottenuta la foto ORIGINALE , ho preveduto con il mio team ad analizzare e verificare la genuinità della stessa . La foto risulta scattata tramite un Samsung S22 utilizzando al massimo l’opzione zoom . Non sono risultate manipolazioni o inserimenti di livelli di falsificazione , ogni elemento presente nello scatto è risultato genuino e reale.




Durante le analisi si è provveduto ad analizzare i blocchi , pixel , soglie e furier (quest’ultimo serve a verificare che non venga eseguito uno scatto attraverso uno schermo o un’altra fotografia) infine si è provveduto a esaminare la “memoria” della fotografia, quest’ultimo esame della memoria ha confermato al 100% la genuinità dello scatto , non si sono verificate divergenze o manipolazioni dallo scatto originario a quello posto in esame. La “memoria ” dello scatto è importantissimo proprio perchè questo particolare programma forense è in grado di esaminare “lo storico” della foto partendo appunto dallo scatto originale , pochissimi sanno che ,seppur vi siano parecchi programmi di editing e di fotoritocco , nessuno è in grado di eliminare completamente le tracce della memoria fotografica , questo particolare fa si che il programma da me utilizzato è in grado di risalire alla fonte dello scatto e confrontando dunque lo scatto iniziale con quello attuale posto in esame, in alcuni casi come per gli ufo della Valmalenco è risultato che lo scatto originale differisse dallo scatto reale posto in esame con evidente aggiunta di oggetti o addirittura cambi di inquadratura …























Analisi “spettrali” non hanno evidenziato manomissioni o alterazioni

Tuttavia la sfumatura attorno al presunto oggetto non ci ha convinto , tenendo conto che lo scatto è stato eseguito tramite un Samsung S22 con zoom e che dunque ,questo altera di fatto la percezione delle lenti della fotocamera , l’oggetto risulta allungato e sfumato (fuori fuoco rispetto al panorama , se si fosse utilizzato il metodo messa a fuoco dell’oggetto il risultato sarebbe stato inverso cioè avremmo ottenuto il presunto oggetto a fuoco e lo sfondo del vulcano sfuocato ) anche le presunte proporzioni risultano falsate ( Maussan parla di astronave ) questo perchè l’oggetto verosimilmente non è spora il vulcano ma molto più vicino in linea d’aria all’obbiettivo. Confrontando così scatti di rapaci in volo si può notare una certa assomiglianza sia della forma che della sfumatura

La mia personale conclusione è che la foto indubbiamente è genuina ma non riprenderebbe nessun UFO ma un banale rapace in volo sfuocato e leggermente allungato per effetto distorsione delle lenti del Samsung S22 a causa di uno zoom spinto

