di Luigi Bignami
Journalist presso Giornalista freelance
Le simulazioni suggeriscono che sono necessarie 22 persone per avviare una colonia su Marte
Un team di scienziati sociali computazionali della George Mason University ha scoperto tramite simulazioni che 22 persone sono il numero minimo necessario per avviare una colonia umana su Marte. Mentre gli esseri umani in tutto il mondo meditano sulla possibilità di mandare un giorno qualcuno su Marte e poi, in un secondo momento, fondare una colonia, gli scienziati stanno esplorando modi per superare gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento di tali obiettivi. Un fattore che deve essere affrontato, secondo il team, è determinare quante persone potrebbero sostenere una colonia su Marte e quali tipi di persone sono necessarie.
Per trovare possibili risposte, il team ha creato un modello che simula una colonia su Marte, focalizzato specificamente sul numero di persone necessarie per creare una colonia vitale e sulle caratteristiche che molto probabilmente contribuirebbero al successo di tale colonia. A tal fine, hanno utilizzato dati provenienti da attività passate, come questionari compilati da gruppi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale o da coloro che vivono in spazi ristretti nell’Artico per mesi di seguito. Hanno anche tentato di prendere in considerazione tratti caratteriali noti come la resilienza allo stress, le abilità sociali e il grado di nevroticismo.
Il gruppo di ricerca ha eseguito cinque simulazioni, ciascuna delle quali ha modellato 28 anni terrestri di vita coloniale. Hanno scoperto che 22 era il numero minimo di persone.
https://dx.doi.org/10.48550/arxiv.2308.05916
